top of page

Le Chicche di Verde Natura: Agosto 2025

A cura di Nancy e Aurora


ree


Agosto:

il mese del Sole e del rallentare


Agosto è il mese in cui il Sole è protagonista e i nostri ritmi quotidiani cambiano.


È il momento ideale per rallentare,

prenderci più tempo per noi stessi

e ascoltare il nostro corpo.


Il ritmo sonno-veglia può subire variazioni, spesso legate a una maggiore attività dell’epifisi (ghiandola pineale). Per favorire un sonno profondo e rigenerante, la sera è utile concedersi un infuso rilassante a base di radice di escolzia, biancospino, melissa e passiflora.


Energia Yang del Fuoco – il cuore al centro


Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, agosto è ancora dominato dall’energia Yang del Fuoco, che raggiunge il suo apice nei mesi estivi. Questa energia è associata al cuore, all’intestino tenue, alla gioia e alla comunicazione. È un'energia espansiva, vivace, che ci spinge verso l’esterno, verso gli altri, verso la luce.


Ma quando il Fuoco è eccessivo o squilibrato – come può accadere nei giorni di caldo intenso o di iperstimolazione – possiamo avvertire:


Insonnia o sonno agitato

Irritabilità o agitazione mentale

Tachicardia o pressione instabile

Sudorazione eccessiva o sete intensa.


Per mantenere in equilibrio il Fuoco, possiamo:


Favorire la calma con infusi serali (escolzia, melissa, biancospino)

Privilegiare cibi freschi, leggeri e idratanti (frutta estiva, cetrioli, anguria)

Coltivare la gioia tranquilla, attraverso relazioni sincere e tempo per sé


Depurare e rinforzare Durante questo periodo,

il caldo intenso e la siccità si fanno sentire anche dentro di noi.


Il sangue tende a diventare più denso, e possiamo avvertire gonfiori, crampi o formicolii alle gambe. Per fluidificare e depurare, sono preziose piante come: Ortica, Linfa di betulla e Cipresso. Questi rimedi aiutano il corpo a prepararsi con energia e difese forti al rientro di settembre.


Alleati naturali contro le zanzare


Le zanzare sono ospiti frequenti d’estate, ma possiamo difenderci con semplici oli essenziali:


LAVANDA

lenitiva e analgesica per le punture


LIMONE E MELISSA

riducono il prurito


TEA TREE

antibatterico naturale, utile se si formano piccole infezioni


Dopo-sole naturale


L’esposizione solare richiede cura e attenzione. Dopo una giornata all’aria aperta, è utile applicare:


GEL DI ALOE VERA

idratante e rinfrescante


OLEOLITO DI CALENDULA

lenitivo e riparatore


Freschezza in boccetta


Quando le temperature salgono, porta sempre con te oli essenziali rinfrescanti e antibatterici come:


PINO MUGO



Bastano poche gocce su un fazzoletto o nei punti di pulsazione per ritrovare un po’ di respiro anche nelle giornate più afose!




contattaci per più informazioni


Un abbraccio di Luce a tutti voi,

Aurora e Nancy

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Spotify
  • Youtube
  • Pinterest
  • Instagram

©2023 di Terra a Terra. Creato con il cuore.

Tutti i diritti riservati. Testi, immagini e grafica sono protetti da copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta.

bottom of page